BACHATA
FUSION
EL RITMO MAS SENSUAL
IMPARA LA BACHATA PER OGNI OCCASIONE
Vuoi andare in viaggio ai Caraibi ? sicuramente troverai la bachata domenicana!
Andrai nei locali di Roma a ballare ? sicuramente troverai la bachata sensual!
come fare ad imparare tutti i diversi stili di bachata in un solo corso ?
semplice ! cosi si balla offre corsi di Bachata Fusion, mix di diversi stili e diversi elementi che ti permetteranno di ballare con chiunque e ovunque.
nuovi corsi BACHATA FUSION 2020/21
Prenota la tua prima lezione!
Vuoi dare il tuo primo passo? Prenota adesso la tua lezione! Scegli la sede e l'orario che fa per te.

cos'è la BACHATA
La bachata è un genere di musica latino-americano che si è originato nella Repubblica Dominicana nella prima metà del 20º secolo con elementi musicali europei, indigeni e africani. Il termine originale usato per indentificare questo genere fu: amargue, che in italiano significa 'amaro', fino a che non fu utilizzato il meno ambiguo e il più neutrale termine: bachata. La bachata intesa come ballo si e' sviluppata di pari passo alla sua musica in oltre cinquanta anni.
Una banda che suona bachata e' composta da almeno cinque strumenti:
Requinto (chitarra principale), Segunda (chitarra ritmica), chitarra con basso, bongo e guira, spesso supportati da chitarre elettriche e altri tipi di chitarre.
La musica con chitarra è sempre stata parte del patrimonio musicale dominicano, ma la prima bachata riconosciuta come tale fu registrata nel 1961 da José Manuel Calderón. La bachata di Calderón e i suoi contemporanei era virtualmente identica al bolero di altri paesi latino americani come Portorico ed Ecuador. Infatti molte delle canzoni registrate da questi bachateri erano cover di vecchi bolero, e questa musica era vista dalla società nello stesso modo in cui vedevano il bolero: una romantica musica popolare con amanti e serenate.